Fragilità di salute e fattori socioeconomici nei processi d’invecchiamento. I risultati di una prima applicazione della scala Frail in Italia
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Considering the widespread ageing process of population, early recognition of frailty among elderly people becomes a priority of public health, stressing the need of adopting adequate preventive screening tools able to grasp both clinical and social complexity behind the health conditions in later life stages (Metzelthin et al. 2010). Indeed, recent studies (Ferrucci et al. 2005; Packard et al. 2012; Alley - Crimmins 2013), focusing on social determinants (economic conditions, status, social capital, behaviours) of individual health among the elderly, have pointed out the multidimensional nature of elderly frailty. The present paper focuses on the results of a survey conducted on a sample of over 500 Genoese
elderly respondents. Aiming to adopt an appropriate methodological approach for evaluating in a multidimensional perspective the frailty in the ageing process, the study represents the first application in Italy of the Frail Scale (Morley et al. 2012), thus introducing an effective selfreport tool for health screening and combining it with other tools aimed to observe social factors related to adequate conditions of socio-economic and cultural integration of elderly people in contemporary society. |
Consulta l'archivio
Articoli Online First
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Articoli Open Access
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963