L’esperienza degli italiani emigrati in Belgio attraverso le generazioni: il ruolo dell’associazionismo
novitàdigital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The case study examined in this contribution is that of Italian communities in Belgium, where associations played a fundamental role for Italian citizens who emigrated after World War II but also for their descendants. Associationism represents a very interesting research field, if we choose to look at migrants as active subjects, who do not simply adapt to the social context of the territories they live in but rather tend to transform it. By analysing the content of biographical interviews carried out with children and descendants of Italians who emigrated to the country between 1946 and 1976, this paper investigates the role of Italian associationism precisely in relation to the processes of socialisation and cultural mediation in an intergenerational perspective.
keywordsAssociationism, Emigration, Intergenerational relations, Belgium, Membership.Biografia dell'autoreDipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo, Università degli Studi di Macerata. Email: marta.scocco@unimc.it. |
Consulta l'archivio
Articoli Online First
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Articoli Open Access
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Ultimi 3 numeri
STUDI DI SOCIOLOGIA - SPECIAL ISSUE. Comprendere la cura della salute
attraverso le Medical Humanities: scenari attuali e prospettive future
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 2
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 2
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963