Il pretest del questionario strutturato: un approccio integrato
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Mixed methods approach has gained a broad consensus among social science scholars, who often regard it as a “new paradigm” or the “third way” able to offer new and convincing answers to the never-ending debate between quantitative and qualitative approaches to social research. In the first part of the article we reconstruct the theoretical reflection on this topic, showing how the mixed methods research is a well-rooted practice, dating back to the times of Paul Lazarsfeld and Rensis Likert. Then, we present some results of a methodological study in which, in a mixed method approach three questionnaire pretesting techniques – expert evaluation, cognitive interview, and verbal interaction coding – is used to evaluate a structured questionnaire designed to study public opinions and attitudes.
keywordsMixed methods, Pretest, Experts evaluation, Cognitive interview, Verbal interaction coding.Biografia degli autoriUniversità della Sapienza di Roma. Email Pitrone: mariaconcetta.pitrone@uniroma1.it. Email Martire: fabrizio.martire@uniroma1.it. Email: Palmieri: marco.palmieri@uniroma1.it. |
Consulta l'archivio
Articoli Online First
Rileggere The Hobo 100 anni dopo.
Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness
di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
Rileggere The Hobo 100 anni dopo.
Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness
di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963