Vicini di casa social(i): il fenomeno (made in Italy) delle social street
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The aim of this paper is to give a portrait of the state of social relationships in Italy, focusing mainly on relationships among neighbors living in urban settings. After a general recognition on the status of social solidarity in the Italian contemporary society, particular attention will be given to the role and the efficacy of on-line platforms and social networks specifically designed to enhance collaboration among neighbors. Finally the paper will delve into the emerging phenomenon of Social Streets, giving a theoretical definition and a very accurate description drawing on the empirical data collected by the search «Vicini e connessi. Alla scoperta del vivere social», conducted by the Observatory on Social Street, founded and directed by the Author himself. This search, mainly based on the city of Milan, is a quali-quantitative project. The collection of empirical data was conducted by means of an on-line survey, more than 70 in-depth interviews with the foundators of the social streets of Milan, and ethnographical observation.
keywordsNeighborhood, Social Street, Collaborative Digital Platforms, Online Sociality, Community, Cities. |
Consulta l'archivio
Articoli Online First
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Articoli Open Access
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963