La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
digital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The Covid-19 pandemic forced the Cultural and Creative Industries to face the shift into the digital sphere. While so far research observed how Covid-19 accelerated the process, on the basis of interviews with seventeen CCIs in Bologna, this contribution deepens how digitalization impacts the reorganization of work and audiences’ engagement, and what function digital technologies have for CCIs’ innovation. Moreover, it delves into the perspectives and needs of cultural and creative workers about the political-administrative, economic, and cultural factors which hinder the sustainable development of the cultural and creative Italian sector.
LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE: QUALI FATTORI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE? by Giulia Ganugi - Roberta Paltrinieri is licensed under CC BY-NC-ND 4.0 keywordsDigitalisation, Cultural and Creative Industries, Professional Cultures, Cultural Policies, Sustainability.Biografia degli autoriGiulia Ganugi, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna; Assegnista di ricerca, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna. Email: giulia.ganugi2@unibo.it.Roberta Paltrinieri, Dipartimento delle Arti, Università di Bologna. Email: roberta.paltrinieri@unibo.it. |
Consulta l'archivio
Articoli Online First
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Articoli Open Access
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Ultimi 3 numeri
STUDI DI SOCIOLOGIA - SPECIAL ISSUE. Comprendere la cura della salute
attraverso le Medical Humanities: scenari attuali e prospettive future
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 2
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 2