Personalizzazione vs individualizzazione dei servizi di welfare: fasi, attori e governance di una semantica emergente
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The paper presents the personalization as a new potentiality for design services, embedded in the individualization process. The individualization is a way to draw and cut out «tailor-made» service for a person: it can reach levels of precision and tailoring remarkable, but never really co-designed, shared and co-produced with the user, that remains only a target. The personalization has, however, a different logic: it does not matter so much «what» is the service, as «how» it is being drawn-delivered-evaluated-(re)designed. The focus of personalization is the «deep» listening, the user’ singularity, the capability to share the action plan between professional and user. The paper shows how the personalization operates «suspending» the logic of individualization and needs a polyarchical, experimentalist and participatory governance.
|
Consulta l'archivio
Articoli Online First
Le Unanticipated Consequences dei movimenti sociali:
considerazioni teoriche e relative alla ricerca sul campo
I giovani e la re-invenzione del sociale per una prospettiva di ricerca sulle nuove generazioni
La ricerca scientifica di social work. Quale oggettività per lo studio della soggettività profonda?
I giovani e la re-invenzione del sociale per una prospettiva di ricerca sulle nuove generazioni
La ricerca scientifica di social work. Quale oggettività per lo studio della soggettività profonda?
Ultimi 3 numeri
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2018 - 4
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2018 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2018 - 2. Le culture della collaborazione
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2018 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2018 - 2. Le culture della collaborazione